http://www.7per24.it/2016/01/22/cafonezza/
Nell’ambito di BiblioDays, la rassegna che propone diverse iniziative nelle biblioteche di Reggio Emilia e provincia, alle ore 20.45 di giovedì 8 ottobre 2015 è in programma, alla biblioteca di San Pellegrino (Via Rivoluzione d’ottobre 29) “Alex Bartoli e La Signora D”.
Ovvero: “Conversazione con l’autore dell’opera vincitrice del premio letterario Le Fenici”.
http://www.bagnolocalcioa5.com/news/item?lm=1&ig=7&ks=33
http://www.bagnolocalcioa5.com/news/item/una-stagione-da-ricordare-la-parola-ai-protagonisti-1623
“Quel piccolo Brescello che stupì il calcio italiano” (editore Easycolor) è un’opera monumentale sui primi 60 anni di vita della società gialloblu, proprio quella che l’11 giugno 2000 arrivò a sfiorare la Serie B… L’autore è l’amico e “kamikaze” Giacomo Sironi, che su idea del patron Romano Amadei si è lanciato in una mission impossibile che invece ha brillantemente portato a termine.
Da ex cronista degli anni d’oro ho avuto l’onore di firmare una testimonianza nella prefazione, che non riporto in quanto omaggio al mitico Giacomo. Piuttosto preferisco “rubare” dal libro una foto del periodo “dastoliano”, precedente al sopracitato spareggio: un pranzo al Caius Camillus dell’Immergas con giornalisti (il primo a sinistra è Sironi) e mister dell’epoca, Giancarlo D’Astoli. E così, con la citazione dell’Immergas, chiudiamo il cerchio della pubblicità non occulta.
Senza fare nomi (Gruppo Albatros-Il Filo): “Sole, cuore, rancore” è piaciuto, è adatto alla pubblicazione. Però per mandarlo in orbita (apparizioni tv e radio, internet, fiere del libro eccetera eccetera, vedi allegati) e magari pure in libreria, bisogna che l’autore, alias il sottoscritto, ne acquisti 200 copie, pari ad euro 2,780 (duemilasettecentoottanta).
La somma sarebbe restituita nel caso in cui “Sole, cuore, rancore” vendesse 500 copie (le già citate 200 non contano), e in ogni caso per ogni copia venduta (sempre escluse le suddette 200) al sottoscritto spetterebbe comunque il 10% sul prezzo di copertina (13,90 euro), al netto dell’IVA. Decisione difficile, da perderci il sonno: firmare o non firmare?
Francamente non se ne sentiva la mancanza, ma un paio di “Sconsigli per la visione” ogni tanto ci stanno bene. Anche perché il libro, che prende il nome dall’omonima rubrica di “7per24”,vedrà la luce, forse (sempre forse), nella primavera prossima.
Beh, insomma, ecco due sconsigli extra che non faranno parte del libro:
http://www.7per24.it/2014/11/27/pianeta-delle-scimmie-unica-traccia-di-vita-la-noia/