Episodio surreale nella disastrosa campagna promozionale di “Forse le nuvole”

E così la disastrosa campagna promozionale di “Forse le nuvole” si è arricchita di un episodio surreale, lunedì sera in diretta tv, Su TeleTricolore, in una trasmissione calcistica (Appuntamento Sport), con il conduttore-padrone di casa (Franco Tosi) che voleva parlare del libro e concedere la marketta all’autore, mentre l’autore (io) cercava di parlarne il meno possibile, omettendo persino la trama.
Fantastico.
Link alla puntata intera di Appuntamento Sport: https://fb.watch/nic9efOSBr/
2 3 4 5 61

Prosegue a vele spiegate la disastrosa campagna promozionale di “Forse le nuvole”

Allegato 1 - CopertinaProsegue a vele spiegate la disastrosa campagna promozionale di “Forse le nuvole”. Dopo una presentazione per pochi intimi, il mancato ingresso nella finale del Premio Letterario Ovidio, ecco una bella “stroncatura” in risposta alla recensione positiva, di qualche giorno fa, della professoressa Daniela Bergonzoni.

La stroncatura è firmata ma, su richiesta, non riporto nome e cognome. Diciamo che si chiama Mario e che non ci conosciamo personalmente: “La recensione della professoressa Bergonzoni ha suscitato la mia curiosità, tanto da indurmi a leggere “Forse le nuvole” con aspettative probabilmente eccessive, ma purtroppo rimaste deluse. Se è vero che lo stile è disinvolto e spontaneo, per quanto mi riguarda è anche vero che risulta poco accattivante.
E quell’antieroe (il protagonista/io narrante) che possiede una garbata ironia, non ha suscitato in me particolare simpatia/empatia, perché quella stessa ironia con cui tratteggia il mondo in cui vive e che lo circonda, risulta troppo sprezzante.

Ho trovato lento in certi punti il ritmo narrativo, probabilmente perché  giocato sulla visione monocorde del narratore, unico attore della scena, senza che ci siano interazioni realistiche tra i personaggi. Una visione distorta del mondo, probabilmente voluta, incentrata sul malessere esistenziale. Proprio in questo senso ho trovato il libro troppo autoreferenziale”.

Dove si trovano i miei libri

7 libriDove si possono acquistare i miei libri, mi si chiede ogni tanto.

In farmacia no, in macelleria nemmeno, non ancora. Ma nemmeno in libreria.

Solo su Amazon e sul mio canale ebay, e solo ai link che posto qui sotto. I miei libri sono presenti in realtà su altri canali ebay e su altri siti di vendita libri on line che vanno per la maggiore (non faccio nomi, sono quelli che tutti conoscete), ma si tratta di edizioni o non aggiornate o non troppo “regolari” (noiosa questione di diritti che non appartengono più alla mia vecchia casa editrice).

Fermo restando, per chi fosse interessato, che i libri possono essere richiesti direttamente a me (lxbartoli@gmail.com) e in quel caso posso farveli trovare per il ritiro presso gli amici dell’Edicola Tricolore (Viale Regina Margherita 20, Reggio Emilia), sempre molto gentili e disponibili col sottoscritto.

Comunque sia, ecco i link.

La Signora D” (seconda versione definitiva) su Amazon:

https://www.amazon.it/Signora-D-Alex-Bartoli/dp/B08KFWMBQZ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=14SNE0U526D4A&keywords=alex+bartoli&qid=1687701802&sprefix=alex+bartoli%2Caps%2C237&sr=8-1

De Amore et altre inutilità simili” (seconda versione definitiva) su Amazon:

https://www.amazon.it/Amore-altre-inutilit%C3%A0-simili/dp/B099C5P495/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=14SNE0U526D4A&keywords=alex+bartoli&qid=1687701856&sprefix=alex+bartoli%2Caps%2C237&sr=8-3

Sconsigli per la visione” su Amazon:

https://www.amazon.it/Sconsigli-visione-rivincita-degli-spettatori/dp/B0B394PDNB/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=14SNE0U526D4A&keywords=alex+bartoli&qid=1687701856&sprefix=alex+bartoli%2Caps%2C237&sr=8-4

Sole, cuore…rancore” sul mio canale ebay:

https://www.ebay.it/itm/283860636141?hash=item42176991ed:g:Y0UAAOSw~CVchSSE

A sproposito di cinema” sul mio canale ebay:

https://www.ebay.it/itm/283860638684?hash=item4217699bdc:g:UgkAAOSwA1Nc8jI6

Giornalai santi subito” sul mio canale ebay:

https://www.ebay.it/itm/283871493701?hash=item42180f3e45:g:A8sAAOSwllZetQLL

Forse le nuvole” sia su Amazon che sul mio canale ebay:

https://www.amazon.it/Forse-nuvole-Alex-Bartoli/dp/B0BSJHDJCG/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=14SNE0U526D4A&keywords=alex+bartoli&qid=1687701856&sprefix=alex+bartoli%2Caps%2C237&sr=8-2

https://www.ebay.it/itm/285118767762?hash=item4262672292:g:jBsAAOSwTdJjzip0

Grazie

CatturaVi ringrazierei uno ad uno, scrivendo i vostri nomi, ma preferisco non correre il rischio di violare la privacy (magari non ci tenete a far sapere di aver partecipato alla presentazione di “Forse le nuvole”, forse a casa avevate detto di essere da un’altra parte).
Inutile fare il fenomeno e millantare presenze: è stato un brillante e annunciato insuccesso numerico.
Ma è stato come parlare tra amici nel salotto di casa. E ho avuto persino il privilegio di ascoltare un mio brano letto, anzi interpretato, ad alta voce (qui la privacy tocca violarla: grazie Giorgio). Quindi, davvero, sinceramente grazie al fan club e allo staff del Nilù Bistrò.

Pro memoria presentazione “Forse le nuvole”

PresentazioneLo so.
Proprio venerdì 23 giugno, questo venerdì, e proprio alle ore 18 avete un improrogabile impegno preso tre anni fa, oppure “vai tranquillo, ci sono sicuramente” ma da qui a venerdì subentrerà un imprevisto, oppure “non riesco a venire ma il tuo libro lo leggerò sicuramente”, oppure semplicemente avete di meglio da fare.
Lo capisco, al posto vostro farei/direi lo stesso.
Però se venerdì 23 giugno, questo venerdì, alle ore 18 per qualche strano motivo vi va di passare al Nilù Bistrò, ci si vede volentieri. Prometto di annoiarvi il meno possibile.
Prenotazione gradita, al numero che vedete nella locandina qui sotto, oppure direttamente al sottoscritto (lo so, lo so, proprio venerdì e proprio alle 18 avete un improrogabile impegno preso tre anni fa eccetera eccetera…).

Nuovo e ultimo libro, da oggi disponibile su Amazon ed Ebay

Copertina fronteSi  intitola “Forse le nuvole”, è il mio nuovo e ultimo libro, da oggi disponibile su Amazon ed eBay, costa 12 euro (circa 0,05 euro a pagina).

Nuovo perché è nuovo, ultimo perché è l’ultimo che scriverò, non avendo altro da dire/raccontare e avendo già scritto troppo (con questo sono 7, senza contare rivisitazioni/seconde edizioni).

Di cosa parla “Forse le nuvole”? Di preciso non lo so nemmeno io, più o meno di una meteora editoriale in crisi creativa e personale, ma tanto la storia è un pretesto per parlare d’altro, sperando di far sorridere e addirittura riflettere. La narrativa è “solo” il mezzo.

Se vi va leggetelo e fatemi sapere, se non vi va di comprarlo su Amazon e eBay scrivetemi qui e trovo il modo di farvelo avere in altro modo, se non ve ne importa nulla (legittimo) basta e avanza un “mi piace” sulla pagina facebook o nei commenti qui sotto, per farmi credere che la faccenda un minimo vi interessi (soddisfazione personale). Comunque sia: grazie.

Link per l’acquisto su Amazon:

https://www.amazon.it/dp/B0BSJHDJCG/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=8LB6LW6NY1QY&keywords=alex+bartoli&qid=1674058186&sprefix=alex+bartoli%2Caps%2C174&sr=8-1

Link per l’acquisto su Ebay:

https://www.ebay.it/itm/285118767762

Copertina retro

Disponibile la seconda edizione di “Sconsigli per la visione”

Sconsigli 2.0 copertina fronte Da oggi è in vendita la seconda edizione di “Sconsigli per la visione”, a sette anni dalla prima, stavolta per Amazon Libri. Non so se sia la cosa più delirante che abbia scritto (probabile), di sicuro è la più lunga e la più impegnativa, tanto che resistere alla tentazione di trasformare la seconda edizione in una seconda versione (come accaduto con “La Signora D” e “De Amore”) è stato semplicissimo. Per carità.
Di cosa si tratta: 269 film (a caso) dati in pasto a uno spettatore da bar, il sottoscritto, con recensioni pressapochiste, superficiali e, spero, un minimo divertenti. Ovviamente sono più i “massacri” che le “incensate”.
 
Link a “Sconsigli” su Amazon:
 
Ce n’era bisogno? Ovviamente no, ma la prima edizione non era più disponibile da tempo.
Stop. Passando dalle seconde edizioni-versioni agli inediti, entro fine anno uscirà (forse) il mio settimo e ultimo “libro” (narrativa), che porrà finalmente termine alla mia incursione nel mondo “letterario”. Ma come al solito sia chiaro che…qui curat, per dirla in latino al posto del meno elegante “chissenefrega”.
Sconsigli 2.0 copertina retro

In biblioteca, volendo

Collage copertineDa oggi sono disponibili per il prestito alla biblioteca Panizzi di Reggio Emilia – che ringrazio pubblicamente – i miei 6 “libri” (virgolette doverose, credo “scritti” sia più appropriato), sin qui pubblicati. A dire il vero sono 8, contando due prime edizioni, che però sconsiglio caldamente.

Per non complicarla troppo, nel catalogo Panizzi trovate: La Signora D (prima e seconda edizione/versione), De Amore (prima e seconda edizione/versione), Sconsigli per la visione, Sole cuore rancore, A (s)proposito di cinema, Giornalai santi subito.

E’ tutto qui, a questo link: https://opac.provincia.re.it/opac/query/alex%20bartoli?context=catalogo

Bene, detto ciò, in maniera assolutamente disinteressata, ricordo che esiste anche l’opzione acquisto. Ma proprio così, eh, per dire: La Signora D e De Amore si trovano su Amazon, Sconsigli per la visione temo da nessuna parte (ma conto di provvedere a breve con una ristampa), Sole cuore rancore, A (s)proposito di cinema e Giornalai santi subito su Ebay.

Fermo restando che, tra prestito e acquisto, esiste pure la terza opzione: chissenefrega dell’una e dell’altra. Fondamentalmente condivido la terza opzione.

Nuovo (si fa per dire) libro: DE AMORE 2.0 da oggi in vendita

De Amore 2.0 frontePiù che una seconda edizione…una seconda versione, vista, rivista, corretta e ampliata, non solo per i cinque racconti brevi aggiunti in appendice.

Il titolo è rimasto lo stesso della prima versione datata 2013: “De Amore (et altre inutilità simili)”. Alias una serie di riflessioni e aneddoti sull’amore e, soprattutto, sulla retorica che lo accompagna. Una sorta di “dietro le quinte”, in cui si mischiano alto e basso, speranze e rancori.

La prima versione del “De Amore”era oggettivamente scadente, anche e soprattutto graficamente (copertina inguardabile). Non che questa versione di fine 2021 e questa copertina siano un capolavoro, intendiamoci, ma mi sembrano più accettabili.

Immutato l’incipit: “Due persone. Lo stesso sentimento. Nello stesso momento. E già qui potremmo fermarci. Ma proseguiamo pure, dicevamo: stesso sentimento nello stesso momento. Con la stessa intensità. Per la stessa durata. Quante possibilità ci sono? Cerchiamo di essere seri, per cortesia”.

“De Amore (et altre inutilità simili)” si trova su Amazon, e costa 12 euro. In alternativa…scrivetemi in privato e magari ve lo faccio trovare in edicola. Fermo restando che, in ulteriore alternativa, si può tranquillamente non leggerlo.

In ogni caso grazie.

Link Amazon:

https://www.amazon.it/Amore-altre-inutilit%C3%A0-simili/dp/B099C5P495/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=de+amore+alex+bartoli&qid=1634025698&sr=8-1

De Amore 2.0 retro

La Signora D in radio

Logo“Una voce per un aiuto”, web radio socio-culturale, si è occupata stamattina del mio libro “La Signora D”. Che dire, se non grazie per l’interessamento e, soprattutto, le belle parole spese?
Chi ne avesse voglia può riascoltare lo speciale (durata: 7 minuti) ai seguenti link: